Tavolino Servomuto design di Achille Castiglioni per Zanotta con base in polipropilene e asta in acciaio colore nero, bianco o amaranto. Top rotondo in laminato plastico stratificato disponibile in colore bianco/nero, amaranto/grigio, cotto/avio. Disponibile in due dimensioni.
Il tavolino Servomuto venne presentato per la prima volta al salone del Mobile di Milano del 1974. I visitatori si mostrarono molto scettici nei confronti di questo oggetto ancora senza nome e all'apparenza inutile. Le vendite inizialmente furono praticamente nulle.
Un coraggioso architetto francese, di Avignone, ne ordinò quattro. A distanza di qualche mese un agente di Zanotta vide le vetrine del negozio dell'architetto e si rallegrò perché non c’era traccia dei quattro tavolini. Pensò fossero stati venduti. L'architetto francese gli fece cenno di entrare e lo invitò a seguirlo nel cortiletto interno. C'era un ragazzino di circa 5-6 anni (figlio del negoziante) che stava giocando con un rudimentale carretto le cui ruote erano state ricavate dai quattro pianetti rotondi dei tavolini! Inizio non proprio brillante, ma poco dopo il tavolino trovò il suo nome: Servomuto e divenne uno degli oggetti più venduti di casa Zanotta.
Oggi rappresenta una vera e propria icona del design del secolo scorso e fa parte della cosiddetta 'collezione dei servi' ideata dal genio di Achille Castiglioni.